Marco Detto, amico e pianista, mi ha supportato nella scelta del pianoforte Yamaha C3. I video della sessione dimostrano la qualità dei sistemi dello studio, permettendo di registrare l’intera giornata su YouTube, creando un docufilm della sessione. Attualmente lo streaming è migliorato al 4 k.
PERCHE’ DOCU-FILM?
È un ottimo strumento di archiviazione per i tuoi progetti! Ispirato al film “Get Back” dei Beatles, offre la possibilità di video registrare in studio con 4 telecamere separate, editando tutto successivamente.
Nei video seguenti si puuò distinguere la differenza artistica di ripresa e montaggio video fatto con un oeperatore specializzato: i musicisti di questi video sono venuti a registrare nel vecchio studio Orlando Music e in questo video mi sono occupato della registrazione;
Questo video rappresenta la mia fase pioneristica in video registrazione. avevo usato 4 telecamere fisse e registrato su memorie separate per poi effettuare anche un montaggio. Questo richiese più tempo e molti limiti.
Questo video vuole rappresentare la mia partecipazione nel missaggio di questo progetto che è stato registrato alle Officine Meccaniche di Mario Pagani . La direzione musicale è di Ferdinando Faraò e mi ha voluto coinvolgere nel suo progetto;
Nel video Seguente Giovanni Falzone , Amico e Musicista, ha realizzato questa registrazione Audio nel mio primo studio di Via Grossich a Milano. L’organico era veramente numeroso. Lo spazio di Via Grossich era una sola sala di ripresa con regia a parte. Questo lavoro è stato registrato in sovraincisione, in un solo giorno e mixato in una mattinata dietro la direzione di Giovanni che ha arrangiato e prodotto anche il video di questo suo progetto;